Il ruolo di mediazione svolto dagli insegnanti in generale, e in particolare dagli insegnanti di chimica in classe, si rivela nell'interazione con gli studenti. In questo senso, è compito dell'insegnante avvicinare il discente all'oggetto da apprendere, ovvero il sapere chimico, e fornire riflessioni sul sapere stesso, ponendolo in contrasto con quello che viene definito "senso comune" e che fa certamente parte del bagaglio culturale degli studenti. L'obiettivo di queste riflessioni dovrebbe essere quello di fornire agli studenti un profilo critico della loro realtà, dando loro gli strumenti per partecipare consapevolmente e attivamente alla loro vita quotidiana e non essere solo spettatori. L'importanza della conoscenza specifica della materia è indiscutibile, ma questa conoscenza da sola è insufficiente, per cui è chiaro che ci deve essere una gamma di conoscenze che l'insegnante mobilita in una lezione.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno