Torino - Milano - Napoli - Roma - Palermo - Bologna - Lampedusa - Cagliari - Eboli - Bagnara Calabra - Catania - Casarsa del Friuli. Un affresco surreale scritto durante la pandemia. Le città diventano "fisiche", si materializzano e urlano attraverso storie di persone, ricordi, vite sballate, vite decise da un virus che ha disorientato l'umanità diventata nel frattempo ipertecnologica ma incapace di comunicare se non virtualmente. Senza più sogni. Annullando anche la sacralità della Morte. Come in un Coro da Tragedia Greca si scagliano dolori e speranze, ululati di cariche che si sono sostituiti alla protesta degli umani. In sottofondo una sorta di Requiem per Battiato, Mia Martini, Dalla, Pasolini. Con la sua scrittura aspra e visionaria l'autore ci consegna un'opera per i tempi che verranno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.				
				
				
			Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







