24,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Vers. 6 ISBN; pagine 317; anche in versione e-Book // L'opera contiene racconti e testi teatrali, quali "Una giornata, col bosco"; "Intervista a un trans. - La normalità di Clara"; "L'ospite che non mangia - A pranzo co' Don Merlo"; "Sepoltura vantaggiosa", e "Mi dia fiducia". Inoltre, in essa son presenti monologhi, e story-concept. * "UNA GIORNATA, COL BOSCO" è un racconto, su alcune peculiarità della vegetazione. Il lettore ne comprenderà l'intelligenza, la sensibilità, la sofferenza, alcuni meccanismi di difesa, e l'importanza, per la salute umana e degli animali! Son presenti, anche, gli…mehr

Produktbeschreibung
Vers. 6 ISBN; pagine 317; anche in versione e-Book // L'opera contiene racconti e testi teatrali, quali "Una giornata, col bosco"; "Intervista a un trans. - La normalità di Clara"; "L'ospite che non mangia - A pranzo co' Don Merlo"; "Sepoltura vantaggiosa", e "Mi dia fiducia". Inoltre, in essa son presenti monologhi, e story-concept. * "UNA GIORNATA, COL BOSCO" è un racconto, su alcune peculiarità della vegetazione. Il lettore ne comprenderà l'intelligenza, la sensibilità, la sofferenza, alcuni meccanismi di difesa, e l'importanza, per la salute umana e degli animali! Son presenti, anche, gli 8 articoli, della "Carta dei diritti delle piante", del neuro-botanico Stefano Mancuso. In un'Appendice, la drammatica realtà, dell'alberatura, di Cassino (FR), con alcune foto di alberi capitozzàti, segàti, asfaltàti e avvolti dall'edera. "INTERVISTA A UN TRANS. - La normalità di Clara": è la storia di un transessuale che si prostituisce. Nel racconto, emergono, pure, i pre-concetti degli autori, di fronte a una realtà a loro sconosciuta. "L'OSPITE CHE NON MANGIA - A pranzo co' Don Merlo" è un testo teatrale, tragi-comico, su alcuni aspetti della nutrizione (l'opera completa - visibile su lulu.com - contiene, in più, i capitoli, di supporto al testo, utili, per approfondire l'argomento alimentazione). "SEPOLTURA VANTAGGIOSA" è un testo grottesco: "Discendente" e "Portasalma" dialogano davanti a una "Donna in bara", evidenziando, di questa, i trattamenti estetici. "MI DIA FIDUCIA" è altrettanto grottesco: "Discendente" elenca, con orgoglio, a "Persona in visita", i trattamenti estetici, della propria madre, adagiata, su letto.