51,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
26 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La siccità, un evento naturale, pone sfide significative alle società di tutto il mondo. Gestire efficacemente la siccità implica un processo complesso e continuo che richiede una strategia completa che comprenda sia misure di risposta immediata sia una pianificazione a lungo termine. Migliorando la resilienza delle colture, conservando le risorse idriche e mitigando l'impatto della siccità, possiamo proteggere diversi settori e garantire uno sviluppo sostenibile, possibile solo quando i ricercatori hanno una comprensione dettagliata di questi cambiamenti per sviluppare i metodi più efficaci…mehr

Produktbeschreibung
La siccità, un evento naturale, pone sfide significative alle società di tutto il mondo. Gestire efficacemente la siccità implica un processo complesso e continuo che richiede una strategia completa che comprenda sia misure di risposta immediata sia una pianificazione a lungo termine. Migliorando la resilienza delle colture, conservando le risorse idriche e mitigando l'impatto della siccità, possiamo proteggere diversi settori e garantire uno sviluppo sostenibile, possibile solo quando i ricercatori hanno una comprensione dettagliata di questi cambiamenti per sviluppare i metodi più efficaci per gestirli e aumentare la resa delle colture. Le tecniche di risposta e gestione delle piante discusse in questo libro sono basate sulle ultime ricerche e offrono soluzioni pratiche che possono essere implementate in scenari reali. In sintesi, questo libro è una risorsa fondamentale per chiunque voglia comprendere gli effetti dello stress da siccità sulle colture e gli approcci più efficaci per gestirlo al fine di aumentare la resa delle colture. È un ottimo riferimento per studenti, ricercatori e professionisti del settore agricolo, in quanto fornisce una comprensione completa dell'argomento.
Autorenporträt
Zaffar Mahdi Dar schloss sein Studium der Landwirtschaft am Khalsa College in Amritsar ab und erwarb später einen Master-Abschluss in Pflanzenphysiologie an der AAIDU in Allahabad (U.P.), wo er eine Goldmedaille erhielt. Anschließend promovierte er in Pflanzenphysiologie an der BHU in Varanasi (U.P.) und arbeitet seit 2009 als Assistenzprofessor an der SKUAST-K.