25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Alessandro Giraudi individua l'"esistenza" di due "contenitori" metafisici colti da un'esperienza umana metafisica e universale, i quali costituiscono il nuovo principio di contenenza-appartenenza, di epocale importanza non solo per la metafisica e l'ontologia, ma anche per altri fondamentali campi della filosofia. Il principio di contenenza-appartenenza è secondo l'autore una scoperta cruciale anche per la teologia e più in generale per l'intero sapere umano, e ha una speciale relazione con il cristianesimo. Nella seconda parte del volume, il pensatore cuneese offre un'interpretazione…mehr

Produktbeschreibung
Alessandro Giraudi individua l'"esistenza" di due "contenitori" metafisici colti da un'esperienza umana metafisica e universale, i quali costituiscono il nuovo principio di contenenza-appartenenza, di epocale importanza non solo per la metafisica e l'ontologia, ma anche per altri fondamentali campi della filosofia. Il principio di contenenza-appartenenza è secondo l'autore una scoperta cruciale anche per la teologia e più in generale per l'intero sapere umano, e ha una speciale relazione con il cristianesimo. Nella seconda parte del volume, il pensatore cuneese offre un'interpretazione dell'essenza e delle cause del nichilismo che si discosta radicalmente dal pensiero di Nietzsche, anzi vuole esserne la refutazione più profonda e decisiva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.