La giustizia nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha una storia complessa, caratterizzata da periodi di instabilità politica, conflitti armati e corruzione endemica. Di seguito viene presentata una panoramica storica della giustizia nella RDC, evidenziando le sfide associate alla corruzione: periodo coloniale (pre-1960): il sistema giudiziario era basato sul modello belga e serviva principalmente gli interessi della potenza coloniale. I congolesi erano soggetti a leggi e tribunali separati, spesso caratterizzati da disuguaglianze e dalla mancanza di accesso a una giustizia equa.Indipendenza e regimi successivi (1960-1997): dopo l'indipendenza, la RDC ha ereditato un sistema giudiziario già diseguale. I periodi di disordini politici, in particolare sotto Mobutu Sese Seko, hanno visto il sistema giudiziario diventare sempre più politicizzato e la corruzione aumentare. Il sistema giudiziario è stato spesso utilizzato come strumento per reprimere l'opposizione e servire gli interessi del regime al potere.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno