23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Durante l'eclissi solare anulare del 15 gennaio 2010 sono state effettuate misurazioni atmosferiche integrate a Kadapa (14,28 gradi N, 78,42 gradi E), in India. Le osservazioni meteorologiche sensibili e ad alta risoluzione hanno rivelato effetti dinamici atmosferici nonostante la presenza di nuvole. I cambiamenti a breve termine legati all'eclissi hanno dominato la temperatura, la velocità del vento e le direzioni del vento associate alle condizioni sinottiche. L'altezza della temperatura del punto freddo (CPT) e il suo valore sono diminuiti durante la fase massima dell'eclissi solare…mehr

Produktbeschreibung
Durante l'eclissi solare anulare del 15 gennaio 2010 sono state effettuate misurazioni atmosferiche integrate a Kadapa (14,28 gradi N, 78,42 gradi E), in India. Le osservazioni meteorologiche sensibili e ad alta risoluzione hanno rivelato effetti dinamici atmosferici nonostante la presenza di nuvole. I cambiamenti a breve termine legati all'eclissi hanno dominato la temperatura, la velocità del vento e le direzioni del vento associate alle condizioni sinottiche. L'altezza della temperatura del punto freddo (CPT) e il suo valore sono diminuiti durante la fase massima dell'eclissi solare anulare. Durante l'eclissi solare si osserva una diminuzione della temperatura della troposfera e della bassa stratosfera. Il giorno dell'eclissi si osserva una forte inversione di temperatura. L'oscillazione delle onde è stata osservata anche durante la fase massima dell'eclissi solare nella fascia di altezza di 17-22 km rispetto al giorno dell'eclissi e al giorno di controllo.
Autorenporträt
J'ai obtenu une maîtrise en sciences en 2008 à l'université Yogi Vemana et un doctorat en 2015 à l'université Acharya Nagarjuan, dans l'Andhra Pradesh (AP), en Inde. Je travaille actuellement comme chercheur associé à l'université Yogi Vemana, dans l'AP, en Inde. Mes recherches actuelles portent sur les effets induits par les éclipses solaires et l'élargissement de la ceinture tropicale à l'aide d'instruments satellitaires et terrestres.