16,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Attraverso la storia di Uri, il piccolo sumero, i bambini entrano nel mondo della matematica. Comprendono l'importanza dei numeri, l'uso delle dita delle mani come macchina calcolatrice, la rappresentazione di mani e numeri sulle tavolette agli albori della scrittura. Le mani sono lo strumento che ha permesso all'umanità di iniziare a sviluppare il calcolo numerico: per procedere dal calcolo mentale intuitivo a un calcolo avanzato, non basta usare le dita, ma l'idea delle cinquine (che poi diventano decine) dà forma nella nostra mente ai numeri e alla notazione posizionale. La vicenda del…mehr

Produktbeschreibung
Attraverso la storia di Uri, il piccolo sumero, i bambini entrano nel mondo della matematica. Comprendono l'importanza dei numeri, l'uso delle dita delle mani come macchina calcolatrice, la rappresentazione di mani e numeri sulle tavolette agli albori della scrittura. Le mani sono lo strumento che ha permesso all'umanità di iniziare a sviluppare il calcolo numerico: per procedere dal calcolo mentale intuitivo a un calcolo avanzato, non basta usare le dita, ma l'idea delle cinquine (che poi diventano decine) dà forma nella nostra mente ai numeri e alla notazione posizionale. La vicenda del simpatico Uri, che ben si presta a una lettura a voce alta in classe o in famiglia, accompagna a muovere i primi passi nella matematica. Età di lettura: da 6 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.