Va dove ti porta l'anima è un viaggio nei territori più profondi e dimenticati della psicologia contemporanea: quelli in cui la cura non è più solo tecnica, ma responsabilità etica, gesto politico, atto di resistenza contro l'omologazione e la disumanizzazione. In un'epoca di iperaccelerazione, algoritmi e smarrimento simbolico, questo saggio propone una visione radicalmente umanistica della psicoterapia: come spazio di ascolto autentico, di pensiero lento, di narrazione del dolore e del desiderio. A partire dall'esperienza clinica e formativa dell'autore - psicologo, psicoterapeuta, formatore - il libro intreccia riflessione teorica, critica culturale e testimonianza esistenziale. Ogni capitolo affronta un nodo centrale della condizione contemporanea: il trauma del futuro negato, la spiritualità laica come ricerca di senso, il terapeuta come artigiano del simbolico, la scuola come luogo di dissociazione emotiva e la necessità di una nuova etica della cura. Una riflessione scritta con rigore e passione, che si rivolge non solo agli specialisti, ma a chiunque si interroghi sul destino della psiche e della relazione umana in un tempo fragile. Un libro che parla al cuore e alla mente
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







