46,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La coltivazione della vite vanta una lunga tradizione, ma è anche caratterizzata da un costante sviluppo. Nella coltivazione di nuovi vitigni, grande importanza viene attribuita alla resistenza alle malattie fungine. Nella gestione dei vigneti vengono utilizzati sempre più spesso metodi adeguati di agricoltura di precisione. Il progetto di ricerca PHENOvines ha cercato di collegare questi due settori in un progetto interdisciplinare. Per accelerare e oggettivare le fenotipizzazioni necessarie durante la coltivazione della vite, è stata sviluppata la piattaforma di valutazione automatizzata e…mehr

Produktbeschreibung
La coltivazione della vite vanta una lunga tradizione, ma è anche caratterizzata da un costante sviluppo. Nella coltivazione di nuovi vitigni, grande importanza viene attribuita alla resistenza alle malattie fungine. Nella gestione dei vigneti vengono utilizzati sempre più spesso metodi adeguati di agricoltura di precisione. Il progetto di ricerca PHENOvines ha cercato di collegare questi due settori in un progetto interdisciplinare. Per accelerare e oggettivare le fenotipizzazioni necessarie durante la coltivazione della vite, è stata sviluppata la piattaforma di valutazione automatizzata e semovente PHENObot. Il libro si concentra sul lavoro concettuale e costruttivo necessario alla realizzazione di questa piattaforma di valutazione, sulla sua navigazione e sulla guida del sistema di sensori per l'acquisizione dei dati delle immagini. Un'altra parte importante è dedicata alla fase di sperimentazione e prova.
Autorenporträt
Il Dr. Philipp Rüger ha completato una formazione come viticoltore e ha conseguito la laurea in viticoltura ed enologia a Geisenheim. Dopo aver conseguito il Master in Enologia presso la JLU di Gießen, ha ottenuto il dottorato in Scienze Agrarie. I suoi ambiti di specializzazione sono la viticoltura, la tecnologia e la viticoltura di precisione. Allo stesso tempo è insegnante in scuole professionali nel settore agricolo.