29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza la questione critica della violenza e del caos della folla durante gli eventi calcistici negli stadi pubblici del Ghana. Attraverso un approccio completo di ricerca a metodi misti, lo studio esplora le cause alla radice della violenza della folla, tra cui la cattiva disposizione architettonica, il personale di sicurezza inesperto, il comportamento emotivo dei tifosi e l'inadeguatezza dell'arbitraggio. La ricerca evidenzia l'importanza di strategie efficaci di gestione della folla, come l'impiego di personale di sicurezza veterano, l'educazione dei tifosi, la creazione di…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza la questione critica della violenza e del caos della folla durante gli eventi calcistici negli stadi pubblici del Ghana. Attraverso un approccio completo di ricerca a metodi misti, lo studio esplora le cause alla radice della violenza della folla, tra cui la cattiva disposizione architettonica, il personale di sicurezza inesperto, il comportamento emotivo dei tifosi e l'inadeguatezza dell'arbitraggio. La ricerca evidenzia l'importanza di strategie efficaci di gestione della folla, come l'impiego di personale di sicurezza veterano, l'educazione dei tifosi, la creazione di più varchi di uscita e l'uso di arbitri video assistenti (VAR). I risultati forniscono indicazioni preziose per la gestione degli stadi, le agenzie di sicurezza e gli amministratori di calcio per migliorare la sicurezza e prevenire futuri episodi di violenza durante le partite di calcio.
Autorenporträt
Ismail Saani, zapalony badacz i ekspert ds. komunikacji rozwojowej, ¿ywo zainteresowany zarz¿dzaniem sportem i bezpiecze¿stwem publicznym. Jego akademicka podró¿ na University for Development Studies wyposäy¿a go w umiej¿tno¿ci analizowania z¿o¿onych kwestii spo¿ecznych, w szczególno¿ci tych zwi¿zanych z zachowaniem t¿umu i bezpiecze¿stwem w przestrzeni publicznej.