39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'invecchiamento della popolazione sta portando a una maggiore prevalenza di patologie croniche che interessano la deglutizione negli anziani. I logopedisti del PSLA di Honfleur (Calvados) hanno sviluppato un programma ispirato all'educazione terapeutica, che consiste in laboratori che forniscono informazioni teoriche e pratiche sulla deglutizione e sull'alimentazione, con l'obiettivo di consentire ai pazienti di acquisire competenze che permettano loro di convivere meglio con la malattia e di prevenire le complicazioni legate ai disturbi della deglutizione, migliorando così la loro…mehr

Produktbeschreibung
L'invecchiamento della popolazione sta portando a una maggiore prevalenza di patologie croniche che interessano la deglutizione negli anziani. I logopedisti del PSLA di Honfleur (Calvados) hanno sviluppato un programma ispirato all'educazione terapeutica, che consiste in laboratori che forniscono informazioni teoriche e pratiche sulla deglutizione e sull'alimentazione, con l'obiettivo di consentire ai pazienti di acquisire competenze che permettano loro di convivere meglio con la malattia e di prevenire le complicazioni legate ai disturbi della deglutizione, migliorando così la loro alimentazione e la qualità della vita. L'obiettivo di questa tesi è valutare l'impatto di un programma ispirato all'educazione terapeutica sulla qualità della vita e sullo stato nutrizionale di pazienti adulti affetti da disfagia, utilizzando il questionario SWAL-QOL e la misurazione del peso. È stato inoltre proposto un questionario online sull'interesse e la fattibilità di questo progetto. I pazienti intervistati vorrebbero che questo programma di educazione terapeutica migliorasse la loro qualità di vita. Garantire una buona qualità di vita ai nostri pazienti: non è forse questa la nostra priorità come assistenti?
Autorenporträt
Axelle Peltier, nata il 24 giugno 1998 a Pont-Audemer (Normandia), è logopedista libera professionista dal 2022. Mi sono formata presso l'UFR Santé di Caen e ho svolto diversi stage nei settori della neurologia e della geriatria, per passione.