48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio analizza l'effetto dell'alluvione del 2022 sulla produzione di riso nella pianura alluvionale della città di Buruku. L'alluvione del 2022 in Nigeria ha avuto un profondo impatto sulla produzione agricola, in particolare sulla coltivazione del riso, che è un alimento base e un'importante coltura da reddito per molte comunità. La città di Buruku, situata nello Stato del Benue, è un'area critica per la coltivazione del riso e la sicurezza alimentare locale. Secondo i risultati raccolti da 250 intervistati, le inondazioni sono state causate da forti piogge e da sistemi di drenaggio…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio analizza l'effetto dell'alluvione del 2022 sulla produzione di riso nella pianura alluvionale della città di Buruku. L'alluvione del 2022 in Nigeria ha avuto un profondo impatto sulla produzione agricola, in particolare sulla coltivazione del riso, che è un alimento base e un'importante coltura da reddito per molte comunità. La città di Buruku, situata nello Stato del Benue, è un'area critica per la coltivazione del riso e la sicurezza alimentare locale. Secondo i risultati raccolti da 250 intervistati, le inondazioni sono state causate da forti piogge e da sistemi di drenaggio inadeguati, che hanno portato all'inondazione diffusa dei terreni agricoli. I campi di riso sono stati sommersi, causando la perdita immediata delle colture che erano in fase di semina o di raccolta. Le valutazioni preliminari indicano che circa il 60% delle aziende agricole di riso sono state colpite, con conseguenti perdite economiche sostanziali per gli agricoltori che dipendono da questa coltura per il loro sostentamento. Lo studio conclude che è necessario creare sistemi di drenaggio adeguati per limitare l'effetto delle inondazioni in futuro.
Autorenporträt
Francis Sesugh Vihishima è un esperto di comunicazione che si è laureato presso la prestigiosa università del Benue State, a Makurdi, in Nigeria. È anche un agricoltore rinunciatario che coltiva molte colture, tra cui il riso e l'igname. Il suo interesse per l'agricoltura si è rafforzato quando l'appello nazionale a tornare all'agricoltura è arrivato a tutti i nigeriani.