La ricerca si concentra sulla descrizione e sull'analisi degli stop rototizzati in tre comuni dello stato di Rio de Janeiro: Petrópolis, Itaperuna e Paraty. Sono state prese in considerazione le realizzazioni in mezzo alle parole e le terminazioni assolute, limitandosi a quattro tipi di occorrenza: il tepe alveolare, la fricativa velare senza voce o con voce, il tepe retroflesso e la fricativa glottale senza voce o con voce. Lo studio è rilevante perché inquadra un fenomeno che rientra nel quadro dei processi che danno forma all'attuale fase di variazione e cambiamento linguistico del portoghese brasiliano - più specificamente, nella variante di Rio de Janeiro. I parametri della sociolinguistica quantitativa, il cui nome centrale è William Labov (1972, 2001, tra gli altri), sono utilizzati per analizzare statisticamente i dati. Il corpus si propone di affrontare processi fonetico-fonologici diversi da quelli della sola rio.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno