Sono davvero in pochi a sapere che tra Ancona e Camerano, all¿interno del Parco del Conero, appena passati gli Angeli di Varano, in fondo a una discesa dietro un noto agriturismo, c¿è la casa alloggio Il Focolare, aperta nel 2002 dalle Opere Caritative Francescane per le persone con Aids. Dagli anni '80 a oggi l¿approccio con questo mondo si è molto modificato: la struttura era inizialmente pensata, purtroppo, per l¿accompagnamento alla morte dei malati, oggi è decisamente un¿altra cosa, perché chi ha il virus, se accetta di curarsi adeguatamente, è in grado di vivere un¿esistenza sostanzialmente normale. Occorre, tuttavia, non abbassare la guardia: la considerazione vale per chi ha contratto il virus, ma anche per l¿intera società. Questo volume intende offrire una finestra su questo mondo, attraverso testimonianze di ospiti, operatori, volontari, medici, religiosi, a favore, soprattutto, dei più giovani, che non hanno vissuto la stagione dell¿emergenza, ma possono essere interessati a capire, a distanza di anni, cosa si sia mosso attorno a questo mondo, che ha procurato molte sofferenze, ma anche tante lezioni di vita. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno