'Quale può essere il ruolo del docente nel XXI secolo? Come può intervenire l'insegnante per gestire e istruire gli studenti come classe e cercare anche di rispondere ai bisogni individuali di studenti con difficoltà? Come può prestare attenzione ai bisogni individuali, quando ha responsabilità continue nella conduzione di classi di 25/30 studenti? Qual è il ruolo dell'insegnante a questo riguardo, rispetto ai ruoli del capo d'istituto o di altri amministratori scolastici, consulenti, assistenti sociali, insegnanti di sostegno o dell'altro personale della scuola? Il docente che oggi si appresta a entrare nell' "universo scuola" deve conoscere lo scenario profondamente mutato, deve entrare "in punta di piedi", con la consapevolezza che il lavoro che lo attende è bellissimo ma anche difficilissimo, perché richiede un impegno formativo costante e mai superficiale.' (dalla prefazione di Carla Romano) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno
