37,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
19 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro analizza la tratta di esseri umani in America Latina, un fenomeno che costituisce una delle più gravi violazioni dei diritti umani nella regione. Attraverso un approccio interdisciplinare, il libro esamina le dinamiche attuali di questo crimine, le sue modalità emergenti e i fattori strutturali che lo facilitano. Identifica le principali lacune nei quadri normativi e istituzionali esistenti, evidenziando l'inadeguatezza delle risposte tradizionali. La ricerca fornisce dati empirici sui profili delle vittime, sulle strategie di reclutamento e sulle rotte della tratta, integrati da…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro analizza la tratta di esseri umani in America Latina, un fenomeno che costituisce una delle più gravi violazioni dei diritti umani nella regione. Attraverso un approccio interdisciplinare, il libro esamina le dinamiche attuali di questo crimine, le sue modalità emergenti e i fattori strutturali che lo facilitano. Identifica le principali lacune nei quadri normativi e istituzionali esistenti, evidenziando l'inadeguatezza delle risposte tradizionali. La ricerca fornisce dati empirici sui profili delle vittime, sulle strategie di reclutamento e sulle rotte della tratta, integrati da analisi giurisprudenziali comparative. Il lavoro affronta l'impatto psicosociale sulle vittime e i meccanismi di recupero e reintegrazione. Infine, propone una serie di politiche pubbliche globali adattate al contesto latinoamericano, organizzate intorno agli assi della prevenzione, dell'azione penale e della protezione, ponendo l'accento sul coordinamento interistituzionale, sulla formazione specializzata e sulla cooperazione internazionale. Questa proposta mira a trasformare in modo significativo la risposta statale e sociale a questo flagello.
Autorenporträt
Fernando Guerrero, Avvocato. Post-PhD Università di Bologna, PhD, Magister. Specialista in diritto penale e del lavoro. Coordinatore della ricerca UMB, Direttore del Gruppo DJDG, Coordinatore del GICRIM (Minciencias), Leader di Semillero. Avvocato specializzato in contenzioso e docente universitario. Esperto in neurodiritto e misure precauzionali.