I saggi dedicati alla teologia dell¿inferno sono davvero pochissimi, eppure la sua ricchezza è tale da non potersi sintetizzare in un solo volume. Per di più la manualistica escatologica le dedica pochissimo spazio, mentre diversi e non da poco sono gli attacchi alla concezione cattolica. Scopo di questo primo volume è dunque ricostruire il contesto più ampio della dottrina (Ebraismo, Islam), l¿evoluzione dogmatica dagli inizi fino ai nostri giorni e soprattutto il significato metafisico-spirituale per l¿uomo di oggi. Di particolare interesse le parti sulla fisica moderna (tempo) ed una nuova…mehr
I saggi dedicati alla teologia dell¿inferno sono davvero pochissimi, eppure la sua ricchezza è tale da non potersi sintetizzare in un solo volume. Per di più la manualistica escatologica le dedica pochissimo spazio, mentre diversi e non da poco sono gli attacchi alla concezione cattolica. Scopo di questo primo volume è dunque ricostruire il contesto più ampio della dottrina (Ebraismo, Islam), l¿evoluzione dogmatica dagli inizi fino ai nostri giorni e soprattutto il significato metafisico-spirituale per l¿uomo di oggi. Di particolare interesse le parti sulla fisica moderna (tempo) ed una nuova chiave di lettura della dinamica spirituale della dannazione. Il tutto elaborato attraverso un ricorso abbondante alla Scrittura, ai testi dei Padri e dei teologi medievali.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Alberto Ara (1963), PhD in Teologia Dogmatica e PhD in Filosofia medievale, ha insegnato per 17 anni Teologia Fondamentale presso l¿ISSR ¿Galantini¿ di Firenze. È autore di saggi sul peccato originale, la rivelazione, la morte, la materia angelica, l¿idea di materia in Scoto, oltre ad un manuale di Teologia Fondamentale e vari articoli.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826