33,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La via PI3K/AKT svolge un ruolo cruciale nel metabolismo, nella neurodegenerazione e nel cancro. Regola la segnalazione dell'insulina, l'obesità e i disturbi metabolici e offre un potenziale terapeutico. La disregolazione di questa via è legata alla malattia di Alzheimer, influenzando lo stress ossidativo, la neuroinfiammazione e la segnalazione di mTOR. Nel cancro, guida la progressione attraverso la regolazione dei miRNA e gli inibitori di PI3K. La comprensione dei suoi meccanismi molecolari fornisce indicazioni sulla patogenesi delle malattie e sulle terapie mirate. Con il suo ampio impatto…mehr

Produktbeschreibung
La via PI3K/AKT svolge un ruolo cruciale nel metabolismo, nella neurodegenerazione e nel cancro. Regola la segnalazione dell'insulina, l'obesità e i disturbi metabolici e offre un potenziale terapeutico. La disregolazione di questa via è legata alla malattia di Alzheimer, influenzando lo stress ossidativo, la neuroinfiammazione e la segnalazione di mTOR. Nel cancro, guida la progressione attraverso la regolazione dei miRNA e gli inibitori di PI3K. La comprensione dei suoi meccanismi molecolari fornisce indicazioni sulla patogenesi delle malattie e sulle terapie mirate. Con il suo ampio impatto sulle funzioni cellulari, la via PI3K/AKT rimane un punto chiave della ricerca biomedica, offrendo nuove opportunità per lo sviluppo di trattamenti in diverse condizioni di salute.
Autorenporträt
Dalia Medhat, Professorin für medizinische Biochemie am Nationalen Forschungszentrum in Ägypten, ist Expertin für medizinische Forschung und translationale Wissenschaft. Ihre Arbeit konzentriert sich auf die Krebsbiologie, die Stammzelltherapie, die Nanomedizin und die Nutzung von Naturstoffen zur Behandlung von Diabetes, neurodegenerativen Erkrankungen und Lebererkrankungen.