22,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa Trilogia di corti teatrali di Rosanna Sabatini si configura, attraverso le sue simbologie e metafore, come un pregevole apologo attorno alle possibili sorti delle umane genti ma certo anche di tutto il Pianeta. È, questo, un apologo agrodolce leggibile e godibile da un pubblico tanto di adulti che di ragazzi, o se vogliamo di adulti eterni ragazzi, tali da conservare in loro la curiosità e la capacità di stupirsi e indignarsi, sapendo ridere di sé stessi ma anche pensare e porsi domande. (Fabio Sommella) Nella storia del teatro di ogni epoca, dai Greci ai giorni nostri, le trame e le…mehr

Produktbeschreibung
Questa Trilogia di corti teatrali di Rosanna Sabatini si configura, attraverso le sue simbologie e metafore, come un pregevole apologo attorno alle possibili sorti delle umane genti ma certo anche di tutto il Pianeta. È, questo, un apologo agrodolce leggibile e godibile da un pubblico tanto di adulti che di ragazzi, o se vogliamo di adulti eterni ragazzi, tali da conservare in loro la curiosità e la capacità di stupirsi e indignarsi, sapendo ridere di sé stessi ma anche pensare e porsi domande. (Fabio Sommella) Nella storia del teatro di ogni epoca, dai Greci ai giorni nostri, le trame e le vicende narrate hanno sempre avuto lo scopo di stimolare la riflessione. Musiche, costumi e battute divertono il pubblico ma, al di là della creazione fantastica e del divertimento, gli spettatori si chiederanno tanti perché e faranno lavorare l'intelletto. Come tutte le pieces teatrali, l'opera di Rosanna Sabatini castigat ridendo mores. (Elisabetta Di Iaconi) Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.