27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il "Viaggio in Europa" di Sulkhan-Saba Orbeliani intrapreso dal 1713 al 1716 è la cronaca della sua lunga missione per conferire con quelli che riteneva i difensori della cristianità nell'Europa del Settecento, il Re Sole e il Papa Clemente XI, in cerca di aiuto per liberare dalla prigionia persiana il futuro re della Georgia, Vakhtang VI. La parte del viaggio che ci è pervenuta prende avvio nel 1714 ad Antibes: i membri della spedizione si imbarcano su di un dromone francese, raggiungono Roma, incontrano autorità politiche ed ecclesiastiche, proseguono lungo la via Lauretana per giungere ad…mehr

Produktbeschreibung
Il "Viaggio in Europa" di Sulkhan-Saba Orbeliani intrapreso dal 1713 al 1716 è la cronaca della sua lunga missione per conferire con quelli che riteneva i difensori della cristianità nell'Europa del Settecento, il Re Sole e il Papa Clemente XI, in cerca di aiuto per liberare dalla prigionia persiana il futuro re della Georgia, Vakhtang VI. La parte del viaggio che ci è pervenuta prende avvio nel 1714 ad Antibes: i membri della spedizione si imbarcano su di un dromone francese, raggiungono Roma, incontrano autorità politiche ed ecclesiastiche, proseguono lungo la via Lauretana per giungere ad Assisi, Perugia e infine a Firenze presso il Granduca Cosimo III. Sono costretti a fare tappa a Palermo e poi a Messina prima di raggiungere Malta. Dopo un lungo soggiorno a Costantinopoli, nella vana attesa di aiuto dall'Occidente, Sulkhan-Saba Orbeliani raggiunge la Georgia stremato e disilluso a causa delle disavventure subite e dei pericoli che minacciavano il sovrano per cui si era dato tanto da fare. Questo libro è il coinvolgente "Viaggio in Europa" di un intellettuale georgiano, ma è anche uno spaccato della storia d'Italia di inizio XVIII secolo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.