In Alto Adige il vino è un pezzo di cultura, un pezzo di storia, un pezzo dell'anima di questa terra. Caratterizza le persone e il paesaggio, l'economia e il trascorrere delle stagioni. Questo libro ne indaga a fondo tutte le correlazioni analizzando non solo il territorio vinicolo altoatesino e la sua storia ma anche la cultura e l'economia che ruotano attorno al vino.
In Alto Adige il vino è un pezzo di cultura, un pezzo di storia, un pezzo dell'anima di questa terra. Caratterizza le persone e il paesaggio, l'economia e il trascorrere delle stagioni. Questo libro ne indaga a fondo tutte le correlazioni analizzando non solo il territorio vinicolo altoatesino e la sua storia ma anche la cultura e l'economia che ruotano attorno al vino.Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
Leo Andergassen, storico dell'arte e conservatore di beni culturali, direttore del Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano a Castel Tirolo.
Burton Anderson, statunitense, scrittore freelance di reportage su vini, cibo e viaggi, ex redattore capo dell'"International Herald Tribune" a Parigi.
Walter Angonese, architetto, docente presso l'Accademia di Architettura a Mendrisio (Svizzera), membro del Comitato scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO.
Eduard Bernhart, agronomo, agricoltore, sommelier, dal 2018 direttore del Consorzio Vini Alto Adige.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826