Giuseppe Colasanto (1888-1941), operaio, combattente, socialista rivoluzionario, alto esponente della Camera del Lavoro, segretario della sezione socialista e segretario fondatore della sezione di Angri del Partito Comunista, è stato un tenace oppositore del regime fascista. Arrestato e incarcerato più volte, non volle redimersi nemmeno quando fu liberato dal confino. Rigorosamente sorvegliato fino alla morte, subì ripetute detenzioni, arresti, manganellate, insulti e ogni tipo di sopruso. La sua famiglia non fu risparmiata. Nelle pagine di questa biografia emergono episodi inesplorati della storia politica del Salernitano, tra cui la nascita delle sezioni socialista e comunista di Angri, la costituzione del Fascio di combattimento locale, gli arresti del febbraio 1923 e il passaggio al fascismo di figure di rilievo del Partito Comunista. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno