**Milano, città di contrasti** >All'estremo opposto della città, in un quartiere operaio, la piccola Miriam scompare senza clamore. Sua madre, una donna sola e schiacciata dalla fatica quotidiana, si reca dai carabinieri solo dopo molte esitazioni, trovando però poca attenzione: personale assente, lungaggini burocratiche e uno scarso senso d'urgenza. Nessuna telecamera riprende la scena, nessun titolo di giornale riporta la notizia. Solo qualche volantino sbiadito fa il giro delle strade, come quando si perde un cane. **L'ispettrice Fois: una corsa contro il tempo** >Ma quando scopre la scomparsa di Miriam, la sua attenzione viene inevitabilmente attratta da quella strana coincidenza. Due bambine, due mondi opposti, unite da un mistero che sfida la logica. Le risorse per la ricerca di Miriam sono inesistenti, ma Fois intuisce che i due casi sono collegati. La domanda è come? **Un intreccio di segreti e bugie** >Forse le bambine sono figlie dello stesso uomo, un criminale con un passato torbido. O forse c'è un legame tra le famiglie, un incidente del passato o un debito non saldato. Ogni pista sembra portare a una nuova domanda, e ogni risposta sembra alzare la posta in gioco. **Il confronto finale** >Il finale, adrenalinico e inaspettato, lascia il lettore senza fiato. Fois riuscirà a mantenere la sua promessa: ritrovare le bambine, vive o no. Ma il prezzo da pagare sarà altissimo, e il confine tra vittime e carnefici si rivelerà più sottile di quanto si possa credere. **Un noir avvincente** "Viva o no" è un thriller che intreccia adrenalina e mistero con una riflessione profonda sulla società contemporanea. I contrasti tra ricchezza e povertà, visibilità e invisibilità, si mescolano a una storia che si dipana in meno di 48 ore, tenendo il lettore incollato fino all'ultima pagina.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.