L'attualità di Giovanni Gentile nel settore della scuola è sotto gli occhi di tutti: la nostra scuola, e soprattutto la nostra idea di scuola, deriva ancora oggi da quella di Gentile. Francesco Giardina sostiene però che l'attualità di Gentile è più vasta e più profonda: il suo attualismo può essere letto usando strumenti filosofici diversi dall'Idealismo, nel cui contesto è nato. Questo libri propone una lettura delle opere e del pensiero di Gentile soprattutto, ma non esclusivamente, dall'ottica della fenomenologia. L'esito è sorprendente: il pensiero di Gentile si dimostra attuale e valido indipendentemente dallo sfondo idealista e, soprattutto, dall'adesione al Fascismo. In estrema sintesi: Giardina propone una lettura radicalmente nuova dell'attualismo gentiliano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno