Un saggio dedicato ad un secolo trascurato dagli storici, il Seicento italiano considerato un periodo di sudditanza politica a potenze straniere e culturalmente povero. L¿autore, dal suo osservatorio trevigiano, contesta entrambi i presupposti. Il primo smentito dalla presenza della Serenissima sul palcoscenico europeo, il secondo dalla poliedrica attività culturale nella Marca. Il lettore è guidato, nei diciassette capitoli, attraverso i più svariati aspetti della società di antico regime. Ecco la vita politica, amministrativa, finanziaria, la religione, la cultura, fino a entrare nelle misere case dei poveri e in quelle dei nobili fornite di ogni comodità dell¿epoca: la tavola con un pö di pane e companatico per artigiani e villici, abbondanza di pietanze e calorie in quelle dei ricchi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno