32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La contestazione studentesca degli anni Sessanta ha riguardato tutte le università italiane, in linea con quanto avveniva in Europa e in America. Quali tracce ha lasciato a Roma, e in particolare alla Sapienza, ancora oggi il più grande ateneo del paese? Questo volume propone una ricostruzione complessiva di quanto avvenne e delle ricadute che ne conseguirono, mostrando quanto spazio ancora ci sia per la ricerca storica sulla contestazione e i suoi nessi con la storia delle università. I saggi qui raccolti si caratterizzano per la pluralità degli approcci disciplinari e sono frutto…mehr

Produktbeschreibung
La contestazione studentesca degli anni Sessanta ha riguardato tutte le università italiane, in linea con quanto avveniva in Europa e in America. Quali tracce ha lasciato a Roma, e in particolare alla Sapienza, ancora oggi il più grande ateneo del paese? Questo volume propone una ricostruzione complessiva di quanto avvenne e delle ricadute che ne conseguirono, mostrando quanto spazio ancora ci sia per la ricerca storica sulla contestazione e i suoi nessi con la storia delle università. I saggi qui raccolti si caratterizzano per la pluralità degli approcci disciplinari e sono frutto dell'interazione tra competenze scientifiche diverse, essendo stati coinvolti archivisti, storici, paleografi, critici letterari e operatori delle fonti, ma anche semplici testimoni. Ai contributi di inquadramento storico-istituzionale se ne affiancano altri più specifici, che indagano le diverse tipologie di fonti prodotte in quegli anni: testuali, orali, memorialistiche, audiovisive e iconografiche, per ricostruire un fenomeno molto raccontato ma ancora non pienamente compreso. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.