25,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

A partire dal gennaio 2022, forte di una lunga esperienza, Sant'Egidio ha dato vita al programma ¿W la scuolä con interventi volti a prevenire e contrastare la dispersione scolastica, particolarmente negli istituti scolastici di periferia a Roma e Genova. Su segnalazione delle famiglie o degli insegnanti si sono avviate azioni per contrastare la dispersione scolastica, con facilitatori impegnati a ritessere il rapporto tra il minore, la sua famiglia e la scuola. Mettere a frutto risorse prima sconosciute, mobilitare energie nuove indicando piste e itinerari replicabili e sostenibili in tutte…mehr

Produktbeschreibung
A partire dal gennaio 2022, forte di una lunga esperienza, Sant'Egidio ha dato vita al programma ¿W la scuolä con interventi volti a prevenire e contrastare la dispersione scolastica, particolarmente negli istituti scolastici di periferia a Roma e Genova. Su segnalazione delle famiglie o degli insegnanti si sono avviate azioni per contrastare la dispersione scolastica, con facilitatori impegnati a ritessere il rapporto tra il minore, la sua famiglia e la scuola. Mettere a frutto risorse prima sconosciute, mobilitare energie nuove indicando piste e itinerari replicabili e sostenibili in tutte le istituzioni scolastiche del nostro paese, ritessere l'alleanza preziosa fra le famiglie e la scuola per opporsi a quell'ingiustizia che è la dispersione scolastica, ricominciare ad immaginare e a realizzare un futuro più inclusivo e più attento ai bisogni di ogni minore: ¿W la scuolä indica che tutto questo è possibile. Perché, come scrivevano i ragazzi di don Milani in Lettera a una professoressa, «la scuola ha un solo problema: i ragazzi che perde». Saggi di: Evelina Martelli, Silvia Bacocco, Stella Cervogni, Alessandro Luciani, Lisa Stillo, Sergio Casali, Stefano Orlando, Genzianella Foresti, Paola Cortellessa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.