All¿interno delle sale di Palazzo Reale di Genova, la mostra presenta diciannove lavori di grandi maestri della seconda metà del Novecento, italiani e stranieri, inseriti all¿interno del sistema della dimora storica. Il titolo, preso dall¿ultima opera del percorso espositivo, del pittore e musicista americano Ben Patterson, sottolinea la volontà di collegare mondi solo in apparenza distanti: quello dell¿arte antica a quello dell¿arte contemporanea; il complesso di una residenza aristocratica all¿universo delle poetiche e dei linguaggi dell¿arte contemporanea; il patrimonio dei musei nazionali a quello delle raccolte private genovesi; il meglio dell¿arte italiana al meglio dell¿arte internazionale. Le opere, prestate da generosi e appassionati collezionisti, solitamente invisibili al pubblico, sono state scelte per creare dialoghi, reazioni e contaminazioni per contrasto o per assonanza. Gli artisti in mostra: César, Piero Dorazio, Tano Festa, Jannis Kounellis, Joseph Kossuth, Sol LeWitt, Mattia Moreni, Ben Patterson, Michelangelo Pistoletto, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Ben Vautier. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno