Woke, Social Justice movement, cancel culture, politicamente corretto, e non solo. Razzismo sistemico, privilegio bianco, ignoranza bianca, decostruzione dell¿identità nazionale, intersezionalità della lotta, problematizzazione del passato coloniale, queerizzazione delle frontiere geografiche e dei corpi, ma anche ingiustizia e violenza epistemiche, decostruzione dei valori del liberalismo e del razionalismo ecc¿ Per comprendere appieno la portata politica e sociale delle idee a cui queste locuzioni rimandano è necessario, oggi più che mai, indagarne origini e sviluppo. Dopo una breve analisi delle radici storiche, il testo procede nell¿approfondimento delle teorie che animano questa nuova forma radicale di studi e attivismo politico, auto propostasi come ortodossia di una corrente di pensiero progressista volta alla lotta contro ingiustizie e diseguaglianze sociali, nota con l¿equivalente locuzione Social justice. Cogliere l¿essenza della Social Justice e dell¿ideologia woke rappresenta un passo cruciale nella comprensione generale di un fenomeno che rischia di travolgere l¿intero mondo occidentale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







