27,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La tecnica di guardare con gli occhi aperti verso il sole come forma di meditazione è stata tenuta a lungo segreta affinché l'energia che è in grado di generare non venisse abusata. Per secoli sono circolati resoconti di testimoni oculari che assistettero alle straordinarie imprese di santi e iniziati in isolamento presso luoghi remoti, quali l'Himalaya. Costoro praticarono una qualche forma di meditazione del sole. Si ritiene che grandi uomini come Socrate, Ramakrishna e Gesù abbiano tratto beneficio da questa pratica. Abbiamo oggi raggiunto un momento nella nostra storia in cui anche l'uomo…mehr

Produktbeschreibung
La tecnica di guardare con gli occhi aperti verso il sole come forma di meditazione è stata tenuta a lungo segreta affinché l'energia che è in grado di generare non venisse abusata. Per secoli sono circolati resoconti di testimoni oculari che assistettero alle straordinarie imprese di santi e iniziati in isolamento presso luoghi remoti, quali l'Himalaya. Costoro praticarono una qualche forma di meditazione del sole. Si ritiene che grandi uomini come Socrate, Ramakrishna e Gesù abbiano tratto beneficio da questa pratica. Abbiamo oggi raggiunto un momento nella nostra storia in cui anche l'uomo comune, se accompagnato nel percorso, è considerato affidabile per l'utilizzo di questa potente tecnica. Yoga del Sole: manuale di pratica e teoria è un manuale dedicato a tutti gli esseri umani. Il Sunyoga è molto più che guardare verso il Sole, in effetti è il tramite attraverso il quale raggiungere la piena conoscenza vedica. Questo manuale ci indica come utilizzare tutti gli elementi di equilibrio della Creazione, preparandoci rapidamente e in sicurezza, dal fondo della nostra consapevolezza fino al più alto stadio di Illuminazione. Acquisiremo una forza sovrumana per affrontare qualsiasi difficoltà della vita e senza soffrire, acquisendo la capacità di vivere senza cibo e acqua e divenire invincibili ai nostri nemici più oscuri.
Autorenporträt
Umasankar Sunyogi è uno yogi ben noto e rispettato, autentico e illuminato maestro dell'antica scuola vedica, cosa rara da trovare in questi giorni in cui lo yoga ha perso la sua antica gloria e integrità a scapito di meri interessi commerciali e modaioli. Sunyogi tratta la meditazione come uno studio scientifico del nostro mondo fisico e della natura attraverso l'osservazione e l'esperienza, tale da rendere la pratica spirituale una costante sperimentazione con se stesso. Oggi Sunyogi viaggia per il mondo per insegnare il Sunyoga e diffondere il suo messaggio di pace universale. Esperto terapista della digitopressione, antica arte che ha insegnato in tutto il mondo nel corso degli anni, Sunyogi nacque il 22 giugno 1967 nel piccolo villaggio di Lachhipur, nel Bengala occidentale fuori Calcutta, in India, area già nota come luogo di nascita di molti importanti profeti e yogi. Cresciuto in una famiglia induista senza mai preoccuparsi di quale credo, colore o classe sociale avessero i suoi interlocutori, ha da sempre il solo obiettivo di raggiungere il suo prossimo attraverso la pace e l'amicizia. Ancora fanciullo sviluppò profonde domande filosofiche sul reale scopo dell'esistenza, domande che lo hanno spinto a indagare il mondo in cui viviamo. Dopo aver conseguito una laurea in ingegneria divenuto un uomo d'affari di successo, fu iniziato da sua madre al Kryia Yoga. Questa rivelazione lo spinse a recarsi all'ashram di Pondicherry e a concentrarsi con tutto se stesso nella ricerca spirituale.