8,99 €
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
8,99 €
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
8,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Un capitolo poco noto della storia italiana ricostruito da uno degli storici più conosciuti dal grande pubblico: lo scoppio della seconda guerra mondiale e le prime battaglie del Regio esercito sulle Alpi occidentali. Gianni Oliva ricostruisce magistralmente i primi giorni della seconda guerra mondiale italiana, spesso poco approfonditi dalla manualistica contemporanea. Il volume comincia illustrando i tentennamenti e le resistenze dell'esercito ad accettare l'ingresso nelle ostilità, per soddisfare l'ambizione di Mussolini e il suo desiderio di sedersi al tavolo della pace. Vengono analizzati…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 8.95MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Un capitolo poco noto della storia italiana ricostruito da uno degli storici più conosciuti dal grande pubblico: lo scoppio della seconda guerra mondiale e le prime battaglie del Regio esercito sulle Alpi occidentali. Gianni Oliva ricostruisce magistralmente i primi giorni della seconda guerra mondiale italiana, spesso poco approfonditi dalla manualistica contemporanea. Il volume comincia illustrando i tentennamenti e le resistenze dell'esercito ad accettare l'ingresso nelle ostilità, per soddisfare l'ambizione di Mussolini e il suo desiderio di sedersi al tavolo della pace. Vengono analizzati i retroscena politici e diplomatici, evidenziando la subalternità italiana nei confronti dell'alleato tedesco. Si passa poi a ricostruire le operazioni belliche che resero possibile la «pugnalata alla schiena» contro l'esercito francese, con una dettagliata cronaca dei combattimenti in Valle d'Aosta e alta val di Susa, ma anche nella valle Stura e nella valle di Barcellonette. Non mancano inoltre pagine dedicate alle imprese degli alpini sul ghiacciaio del Rocciamelone e sulla distruzione dello Chaberton, per una narrazione che mette al centro dell'attenzione gli uomini, che la guerra la subirono, e i generali che provarono a indirizzarla. Con un ricco apparato iconografico e una dettagliata cartografia delle operazioni belliche realizzata ad hoc.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Gianni Oliva, storico del Novecento, da anni si occupa di alcuni fra gli argomenti più controversi e significativi della storia recente, pubblicati in particolare da Mondadori. Per Capricorno ha pubblicato La Grande Guerra degli italiani. 1915-1918 (2015), Mussolini 1945. La fine del fascismo (2015), L'avventura coloniale italiana. L'Africa Orientale Italiana 1885-1942 (2016), Un secolo d'immigrazione a Torino. Storia e storie dall'Ottocento a oggi (2017), Torino anni di piombo. 1973-1982 (2017), Il caso Moro. La battaglia persa di una guerra vinta (2018), Associazione Nazionale Alpini. Un secolo di storia (2019), 1940. La guerra sulle Alpi occidentali (2020) e Smart History. La prima guerra mondiale (2023, illustrazioni di Alin Dobos).