13,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Dieci racconti di autori italiani dove la musica è protagonista, ognuno dei quali introdotto da un breve commento e associato alla riproduzione fotogra!ica di un’opera d’arte che abbia relazione con l’argomento narrato: questo in sintesi il contenuto del libro. I dieci racconti coprono un arco temporale che va dal 1874 al 2020 e sono opera di alcuni fra i massimi esponenti della letteratura italiana di questo periodo: A. Ghislanzoni, C. Collodi, L. Capuana, G. Verga, A. Fogazzaro, L. Pirandello, A. Campanile, C. Pavese. Accanto a questi, due scrittori viventi, a simboleggiare la continuità del…mehr

Produktbeschreibung
Dieci racconti di autori italiani dove la musica è protagonista,
ognuno dei quali introdotto da un breve commento e associato
alla riproduzione fotogra!ica di un’opera d’arte che abbia
relazione con l’argomento narrato: questo in sintesi il contenuto del libro. I dieci racconti coprono un arco temporale
che va dal 1874 al 2020 e sono opera di alcuni fra i massimi
esponenti della letteratura italiana di questo periodo: A. Ghislanzoni, C. Collodi, L. Capuana, G. Verga, A. Fogazzaro, L. Pirandello, A. Campanile, C. Pavese. Accanto a questi, due scrittori viventi, a simboleggiare la continuità del racconto a tema musicale sino ai giorni nostri: M. Birattari e G. Gandini (Premio Chiara 2020). Il commento si appunta sugli aspetti più propriamente musicali delle vicende narrate, al !ine di rendere
piena la comprensione, inserendo i racconti all’interno del
panorama artistico dell’epoca, chiarendo alcune particolarità
tecniche della prassi esecutiva strumentale che viene rievocata, fornendo lo sfondo storico o biogra!ico (nel caso in cui i protagonisti siano personaggi realmente vissuti) della narrazione.