Daniela D'Elia è nata in Romagna, ove tuttora risiede, anche se ha trascorso lunghi anni a Roma, dove ha completato gli studi liceali ed universitari, laureandosi nella facoltà di Giurisprudenza presso l'Università "La Sapienza". A seguito di vari concorsi ha prestato la sua attività lavorativa presso alcuni Tribunali d'Italia con la qualifica di Funzionario Giudiziario e ha concluso la carriera presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro. Ha sempre nutrito con amore e coltivato la poesia, la letteratura, la narrativa, fin da giovanissima e pertanto, si è distinta in prestigiosi concorsi letterari quali ad esempio, per citarne alcuni, il Premio istituito dalla Accademia Internazionale di Lettere, Scienze ed Arti "Virgilio Mantegna" - Mantova 1984; per la sezione poesia, ottenendo ottimi consensi ed anche, il Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica "Pagatus Literary Awards del 2022 XIV edizione", vincendo con il racconto inedito "Profumo di Trastevere" il premio speciale della giuria Logos Edirion. Si è inoltre classificata tra i vincitori della III edizione 2023 del premio Switzerland Literary Prize - Associazione Culturale Pegasus- Cattolica per la categoria "romanzo inedito". È presente in antologie poetiche quali "Il Federiciano Verde" - XVI Edizione 2025, "Versa il mattino e avrà un suo verso" Vol. XXI Mitra - Ed. Aletti e nella "Enciclopedia dei Ponti Contemporanei" - Aletti Editore 2024. Ha inoltre pubblicato il suo primo romanzo "La bambina che sorrideva sempre" con Aletti Editore - 2024.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.