Sono un giovanotto di quasi novant’anni.Sono nato poeta, ma l’arco della mia esistenza presente sul pianeta è coinciso malauguratamente con un periodo storico assolutamente desolante.Le circostanze e le vicissitudini di una vita solo apparentemente normale, hanno impedito di estrinsecare ai mille venti le mie idee di sempre.Ecco perché ritorno giovane a novant’anni e rievocando il tragico momento storico (1943 – 1945)attinente un periodo della mia vita inopinatamente trascorsa, narro le impressioni e gli avvenimenti trascorsi dei miei lontani “vent’anni”.La contraddizione caratterizza marcatamente questo triste periodo e lo spirito di conservazione e di giustizia del cittadino “perbene” si smarrisce nel caos dominante, compromettendo così, personalità e sicurezza fino a sacrificarle.E’ la caduta dell’Italia fascista di Mussolini. Una pagina di storia a cavallo di due periodi certamente significativi. Finalmente il trionfo della democrazia, dove, gente di natura eterogenea, di costumi, religioni e abitudini differenti; sancisce misteriosamente l’avvenire di ciascuno di noi, in un comune spirito, sintetizzante il fine superiore di un popolo libero.Vincenzo Sannino
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno