1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

In "Carlo Porta e la sua Milano", Raffaello Barbiera propone un'analisi approfondita della vita e dell'opera del poeta milanese Carlo Porta, considerato una delle figure più rappresentative della letteratura dialettale lombarda. Il libro è caratterizzato da uno stile fluido e coinvolgente, che mescola analisi biografica e critica testuale, collocando Porta nel contesto culturale e sociale della Milano dell'Ottocento. Barbiera esplora i temi ricorrenti nelle opere di Porta, come l'amore, la satira sociale e la vita quotidiana, imbastendo un quadro affascinante della sua poetica e della sua…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.14MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
In "Carlo Porta e la sua Milano", Raffaello Barbiera propone un'analisi approfondita della vita e dell'opera del poeta milanese Carlo Porta, considerato una delle figure più rappresentative della letteratura dialettale lombarda. Il libro è caratterizzato da uno stile fluido e coinvolgente, che mescola analisi biografica e critica testuale, collocando Porta nel contesto culturale e sociale della Milano dell'Ottocento. Barbiera esplora i temi ricorrenti nelle opere di Porta, come l'amore, la satira sociale e la vita quotidiana, imbastendo un quadro affascinante della sua poetica e della sua interazione con la città, che diventa essa stessa protagonista nei versi del poeta. Raffaello Barbiera, accademico e studioso della letteratura italiana, si è dedicato per anni all'approfondimento della poesia vernacolare, con particolare attenzione al periodo romantico. La sua passione per Milano e il suo dialetto, unita a una robusta formazione in letteratura, lo hanno spinto a dedicarsi a Carlo Porta, un autore che rappresenta, nella sua scrittura, l'anima di una città in continua trasformazione. Attraverso questo libro, Barbiera non solo celebra Porta, ma offre anche un'importante riflessione sul ruolo della poesia nella costruzione dell'identità culturale. "Carlo Porta e la sua Milano" è una lettura imprescindibile per chiunque desideri approfondire la conoscenza della poesia dialettale e comprendere le radici della cultura milanese. Barbiera guida il lettore in un viaggio che non è solo letterario, ma socioculturale, rivelando come le parole di Porta risuonino ancora oggi, offrendo spunti di riflessione sulla modernità. Consiglio vivamente questo libro sia agli studiosi della letteratura italiana sia a coloro che desiderano avvicinarsi a una Milano vibrante e poetica.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.