La raccolta "Cercarsi per non trovarsi mai" di Bruno Lorenzo Castrovinci è un'opera poetica che indaga le profondità dell'animo umano, affrontando temi come l'amore, la perdita, la nostalgia e la speranza. Attraverso la poesia, Castrovinci si immerge nella ricerca interiore, condividendo esperienze e sentimenti in versi che risuonano per la loro sincerità e intimità. La poesia diventa un ponte tra l'autore e il lettore, un dialogo di riflessione sulla vita e sulle emozioni più vere e profonde. Il linguaggio ricco e sensibile offre al lettore un'esperienza di introspezione, mentre celebra la resilienza umana e la capacità di trovare speranza e bellezza anche nelle difficoltà. Questa raccolta si presenta non solo come un'espressione artistica, ma anche come un viaggio emotivo e spirituale che lascia il lettore più consapevole e vicino alla propria essenza interiore. Con la Prefazione di Hafez Haidar Bruno Lorenzo Castrovinci, nato il 3 agosto 1969 a Frazzanò, Sicilia, è un autore, saggista e poeta noto per le sue opere che esplorano la condizione umana, l'amore e la vita quotidiana con uno stile che mescola realismo e introspezione. Ha debuttato nel 2021 con "Il treno della Scienza, un viaggio senza fine", seguito da "Salire sempre più in alto, fino a toccare il cielo" e la raccolta di poesie "Un piccolo scrigno mi parla di te". Il suo lavoro è apprezzato per la capacità di catturare le sfumature dell'esistenza e la bellezza della Sicilia. Per maggiori dettagli, visita il suo sito ufficiale: www.castrovincibrunolorenzo.it
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.