Con il suo stile vivace, ironico e pungente, Carlo Collodi - celebre autore di Pinocchio - affronta in questo scritto il tema della guerra e del coraggio. Tra riflessioni morali, osservazioni sociali e un linguaggio diretto che unisce satira e buon senso, l'autore invita a guardare con occhi critici alle scelte degli uomini e alle conseguenze delle loro azioni. Chi non ha coraggio non vada alla guerra è un testo che, pur nato nell'Ottocento, conserva una sorprendente attualità: ci parla della dignità, del sacrificio, ma anche della follia di ogni conflitto, restituendo la voce autentica di uno dei più grandi narratori italiani. Un piccolo classico da riscoprire, che mescola saggezza popolare e letteratura d'autore. Carlo Collodi (pseudonimo di Carlo Lorenzini, 1826-1890) è stato scrittore, giornalista e umorista fiorentino. Celebre in tutto il mondo come autore de Le avventure di Pinocchio, è considerato uno dei padri della letteratura per l'infanzia. Nelle sue opere seppe unire fantasia, ironia e riflessione morale, dando vita a racconti e favole che hanno incantato generazioni di lettori.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.