12,99 €
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
12,99 €
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
12,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Nel teacher's book sono forniti i lesson plan per ognuno dei tre macro-argomenti, sviluppati alla luce delle Indicazioni nazionali per il curricolo e dell'esigenza di poter affrontare i contenuti a spirale, con diversi livelli di approfondimento, e modularmente in base alle necessità. I lesson plan seguono sempre una struttura in tre fasi: ricognizione delle conoscenze e abilità pregresse, che ha la funzione di anticipare l'argomento; descrizione dell'attività didattica vera e propria, che dà ampio spazio alle esperienze quotidiane degli alunni e all'apprendimento laboratoriale e cooperativo;…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 9.64MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Nel teacher's book sono forniti i lesson plan per ognuno dei tre macro-argomenti, sviluppati alla luce delle Indicazioni nazionali per il curricolo e dell'esigenza di poter affrontare i contenuti a spirale, con diversi livelli di approfondimento, e modularmente in base alle necessità. I lesson plan seguono sempre una struttura in tre fasi: ricognizione delle conoscenze e abilità pregresse, che ha la funzione di anticipare l'argomento; descrizione dell'attività didattica vera e propria, che dà ampio spazio alle esperienze quotidiane degli alunni e all'apprendimento laboratoriale e cooperativo; condivisione del lavoro in coppia e/o in gruppo. Il teacher's book contiene inoltre indicazioni rispetto agli obiettivi connessi alle «4 C» (Content, Communication, Cognition, Culture), infografiche per la costruzione dei lapbook e materiali per la valutazione e la verifica finali.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Ricerca e Sviluppo Erickson Garantisce il presidio della Casa Editrice sui temi più attuali in ambito psicopedagogico, educativo, didattico e sociale/welfare attraverso lo studio, l'acquisizione e, di conseguenza, l'applicazione di conoscenze, abilità e competenze specifiche. La mission della Ricerca e Sviluppo Erickson è in linea con quella aziendale: sviluppare e diffondere competenze, metodologie, strumenti e prodotti derivati dalla ricerca scientifica e dalle migliori prassi e caratterizzati da qualità, innovazione e pragmaticità. Sabrina Campregher è un'insegnante di ruolo della scuola primaria, specializzata nell'insegnamento della lingua inglese e per l'insegnamento ad alunni con bisogni educativi speciali. È laureata in Scienze della Formazione Primaria e ha un dottorato di ricerca in «Pedagogia generale, Pedagogia sociale e Didattica generale». Ha conseguito la certificazione CELTA «Certificate in teaching English to speakers of other languages» (Certificazione per l'Insegnamento della Lingua Inglese a parlanti di altre lingue), di livello internazionale, della Cambridge University. Attualmente è referente dell'area lingue straniere di IPRASE (Istituto Provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa) della Provincia Autonoma di Trento e docente a contratto di Pedagogia speciale all'Università degli Studi di Trento nei corsi PAS. Collabora con il Centro Studi Erickson dove svolge pubblicazioni per il mondo della scuola, con particolare riguarda alla lingua inglese, alle tecnologie, all'apprendimento cooperativo e alla pedagogia speciale. È autrice dei volumi Impariamo l'inglese con la LIM 1 e Impariamo l'inglese con la LIM 2 editi da Erickson. Cristiana Bianchi Si è laureata in Scienze geologiche presso l'Università degli Studi di Padova e ha conseguito il Master universitario di I livello «Formazione per lo sviluppo professionale dei docenti» presso L'Università di Verona. Docente di ruolo di Matematica e Scienze naturali, lavora in utilizzo come formatrice dal 2010, dapprima presso il Centro Formazione Insegnanti della Provincia autonoma di Trento e poi presso IPRASE (Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa). Per IPRASE progetta e realizza workshop, seminari e corsi di formazione per docenti per gli ambiti matematico-scientifico e delle nuove tecnologie. Svolge docenza a contratto presso l'Università degli Studi di Trento per l'ambito Tecnologie didattiche.