Un percorso per educare a gestire le emozioni e le relazioni sociali, al fine di ridurre e contenere i comportamenti problematici. Coping Power Il Coping Power nasce come un modello di intervento cognitivo-comportamentale evidence-based, sviluppato per bambini e preadolescenti con problemi di aggressività e per bambini con diagnosi di disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta, contemporaneamente permette di stimolare le abilità prosociali e cooperative. Il programma Coping Power Scuola Il Coping Power Scuola è stato progettato per u utilizzo concreto nelle classi di scuola primaria. L'intervento rientra durante l'orario delle lezioni, come parte di una tipica giornata scolastica e viene utilizzato per ridurre i comportamenti dirompenti e aggressivi e migliorare il funzionamento sociale anche per mezzo del clima collaborativo e cooperativo che si instaura tra i bambini. Oggi il modello Coping Power Scuola consiste in un percorso strutturato, inserito e integrato nella didattica quotidiana, che consente di potenziare nei bambini e preadolescenti le abilità emotivo-relazionali e di gestione della rabbia mentre si svolge il programma didattico curricolare. In sintesi Coping Power nella scuola primaria è stato ideato e strutturato per inserirsi perfettamente nella pratica didattica quotidiana della scuola primaria, offrendo continuamente spunti per connessioni interdisciplinari.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.