14,99 €
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
14,99 €
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
14,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Progetto di prevenzione e intervento sulle problematiche di condotta in alunni di età preadolescenziale. Il volume desidera, inoltre, favorire le dinamiche prosociali in ambiente scolastico ed extrascolastico. Dopo un'introduzione teorica sul programma Coping Power Scuola e sulla sua applicazione, vengono presentati i sette moduli di cui è composto il percorso didattico, percorso che si articola lungo l'intero anno scolastico, e una serie di schede operative e spunti di riflessione da elaborare in classe, individualmente o in piccoli gruppi. A ciascun modulo corrispondono uno o più capitoli…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 9.76MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Progetto di prevenzione e intervento sulle problematiche di condotta in alunni di età preadolescenziale. Il volume desidera, inoltre, favorire le dinamiche prosociali in ambiente scolastico ed extrascolastico. Dopo un'introduzione teorica sul programma Coping Power Scuola e sulla sua applicazione, vengono presentati i sette moduli di cui è composto il percorso didattico, percorso che si articola lungo l'intero anno scolastico, e una serie di schede operative e spunti di riflessione da elaborare in classe, individualmente o in piccoli gruppi. A ciascun modulo corrispondono uno o più capitoli della storia illustrata Siamo un gruppo, in allegato, in cui sono narrate le vicende di cinque ragazzi di una scuola secondaria di primo grado che decidono di creare un gruppo musicale e partecipare a un concerto scolastico. I compagni dovranno però affrontare assieme e superare, con non poche difficoltà, paure, emozioni contrastanti e pregiudizi. Coping Power Il Coping Power nasce come un modello di intervento cognitivo-comportamentale evidence-based sviluppato per bambini con problemi di aggressività e per i bambini con diagnosi di disturbo oppositivo provocatorio e disturbo della condotta. Il Coping Power oggi può essere applicato in contesti svantaggiati, in setting di gruppo o individuale, aggiungendo un breve intervento di prevenzione universale, integrando al suo interno un supporto via Web per genitori e figli. La storia Siamo un gruppo La storia, attraverso le vicende dei cinque ragazzi, affronta tutte le tematiche del programma e consente di lavorare sulle varie abilità emotivo-relazionali trattate nei diversi moduli e sulla costruzione del gruppo classe. La storia è stata ideata con la finalità di unire come un filo conduttore tutti gli argomenti del programma, suscitando interesse e curiosità nei ragazzi. I contenuti della storia offrono spunti di riflessione e approfondimento all'interno della classe, nonché stimoli per mettere in atto attività esperienziali. Gli episodi e le vicende narrate sono state costruite in modo da poter essere rielaborate in classe attraverso discussioni, role play, eserci-tazioni oppure attraverso varie attività che richiedono di immaginare il proseguo della storia, di produrre nuovi testi e aggiungere altri contenuti alla storia. In sintesi Il programma è stato elaborato in modo da integrarsi nelle attività didattiche quotidiane, con momenti di confronto e condivisione gestiti dagli stessi alunni e di riflessione metacognitiva sulle esperienze personali.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Iacopo Bertacchi Psicologo, psicoterapeuta, mediatore familiare, formatore presso il Centro Studi Erickson, docente presso la Scuola di Psicoterapia Humanitas LUMSA e l'Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo (A.N.Svi). Consuelo Giuli Psicologa, psicoterapeuta, psicomotricista, docente di scuola primaria, è formatrice presso il Centro Studi Erickson. Ha ideato ed elaborato il programma «Coping Power Scuola» (Coping Power Universal) in collaborazione con il prof. J. Lochman, Università dell'Alabama. laria Cipriani Docente di Lettere presso la Scuola Media Barsanti di Pietrasanta (LU). Poetessa, scrittrice e sceneggiatrice teatrale per diversi spettacoli realizzati in collaborazione con la compagnia di danza contemporanea Emox Balletto. Come critica d'arte è autrice di molti testi critici per diversi artisti.