Cornelio Silla, noto anche come Lucio Cornelio Silla Felix, è stato uno dei personaggi più controversi e influenti della tarda Repubblica Romana. Nato nel 138 a.C. e morto nel 78 a.C., fu generale, politico e dittatore, protagonista di una fase cruciale della storia romana segnata da guerre civili, riforme costituzionali e violente epurazioni politiche. In questa biografia, Andrea Taetti esplora la vita e le imprese di Lucio Cornelio Silla, delineando il percorso che lo portò da giovane patrizio a dittatore di Roma. Attraverso una narrazione coinvolgente, Taetti analizza le guerre mitridatiche, le lotte interne con Gaio Mario e le riforme costituzionali che Silla implementò per rafforzare il potere del Senato. Con uno stile chiaro e appassionato, l'autore mette in luce le contraddizioni di Silla: il generale spietato e il riformatore conservatore, l'uomo che, dopo aver concentrato su di sé un potere assoluto, scelse di ritirarsi volontariamente dalla scena politica. Andrea Taetti (classe 1986), laureato in storia dell'arte e teologia, ex insegnante, oggi imprenditore da quasi vent'anni in una ditta a conduzione familiare. Impegnato nell'associazionismo e amante della natura e del trekking. Tra le passioni principali ha la fotografia e la cucina. Presso la casa editrice Passerino ha pubblicato alcuni saggi e un volume di poesie.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.