9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: PDF

Il libro è suddiviso in 14 capitoli raggruppati in tre macrosezioni, ognuna delle quali analizza un diverso aspetto relativo all'inclusione nella scuola: Coinvolgere tutti gli attori del sistema; Osservare, analizzare e comprendere la situazione globale della scuola; Progettare e realizzare azioni di miglioramento. Ogni capitolo fornisce ai docenti indicazioni operative semplici e chiare, suggerendo quali comportamenti mettere i pratica - e quali, invece, evitare - per migliorare l'inclusione nelle proprie classi. Ogni capitolo si apre con un'illustrazione che rappresenta l'azione o la…mehr

  • Geräte: PC
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 9.11MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Il libro è suddiviso in 14 capitoli raggruppati in tre macrosezioni, ognuna delle quali analizza un diverso aspetto relativo all'inclusione nella scuola: Coinvolgere tutti gli attori del sistema; Osservare, analizzare e comprendere la situazione globale della scuola; Progettare e realizzare azioni di miglioramento. Ogni capitolo fornisce ai docenti indicazioni operative semplici e chiare, suggerendo quali comportamenti mettere i pratica - e quali, invece, evitare - per migliorare l'inclusione nelle proprie classi. Ogni capitolo si apre con un'illustrazione che rappresenta l'azione o la caratteristica di cui si parla nelle pagine successive. In modo chiaro e sintetico viene analizzata l'importanza dell'azione (Perché è importante?) e in pochi punti vengono sintetizzate le indicazioni su cosa fare e cosa, invece, evitare. Dopo una breve descrizione dell'azione da mettere in pratica - o della caratteristica da tenere a mente - e una serie di indicazioni operative per portarla al succeso in classe, ciascun capitolo si chiude con I consigli dell'esperto. La serie Cosa fare (e non) Ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Dario Ianes Professore ordinario di Pedagogia dell'inclusione alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano-Bozen e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento. Silvia Dell'Anna Ricercatrice presso la Facoltà di Scienze delle Formazione della Libera Università di Bolzano. I suoi interessi di ricerca si concentrano nell'ambito dell'inclusione scolastica, con particolare attenzione alla valutazione della qualità di un sistema scolastico inclusivo, alla progettazione didattica inclusiva e alla prevenzione della povertà educativa, dell'insuccesso e dell'abbandono scolastico precoce.