Una silloge che conferma la sottile melanconia dei versi, a tratti abbagliante, già apprezzata nella produzione precedente e si compenetra di una forza espressiva più matura, di un respiro contenutistico più ampio. Ci sussurra di noi, del nostro fianco scoperto, della nostra sete di esperienza, del desiderio di certezze, delle nostre illusioni e delle nostre paure. Le parole, semplici, dirette senza inutili orpelli, sono quelle del poeta che penetrano nel nostro animo con la sensuale sinuosità di una musica jazz.
Massimo Vecoli è nato a Stresa il 18 dicembre 1961. Ha frequentato il Liceo Scientifico "Istituto Cavanis" diplomandosi nel 1980. Le sue poesie sono state pubblicate su diverse antologie nazionali e su alcuni dischi del maestro Riccardo Arrighini. Nel 2010 pubblica la sua prima silloge I fuochi e i fiori, Giovane Holden Edizioni.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.