1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
1,99 €
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
1,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

"Delitto ideale" di Luigi Capuana, pubblicato nel 1903, è un romanzo che esplora le complessità della psicologia umana e le motivazioni alla base dell'azione criminale. La narrazione avvolge il lettore in un intrigo che si sviluppa attorno a un delitto misterioso, portando alla luce le sfaccettature del comportamento umano attraverso dialoghi incisivi e una prosa densa e riflessiva. Capuana si inserisce in quel periodo di transizione della letteratura italiana, introducendo elementi di realismo e simbolismo, e ponendo al centro le relazioni interpersonali e il conflitto tra il bene e il male,…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.47MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
"Delitto ideale" di Luigi Capuana, pubblicato nel 1903, è un romanzo che esplora le complessità della psicologia umana e le motivazioni alla base dell'azione criminale. La narrazione avvolge il lettore in un intrigo che si sviluppa attorno a un delitto misterioso, portando alla luce le sfaccettature del comportamento umano attraverso dialoghi incisivi e una prosa densa e riflessiva. Capuana si inserisce in quel periodo di transizione della letteratura italiana, introducendo elementi di realismo e simbolismo, e ponendo al centro le relazioni interpersonali e il conflitto tra il bene e il male, avvalendosi di una struttura narrativa che prelude alle future evoluzioni del romanzo giallo. Luigi Capuana, figura centrale del Verismo italiano, riesce con "Delitto ideale" a coniugare la propria formazione artistica e il fascino per la psicologia. I suoi interesse verso la criminalità, uniti a una profonda analisi dell'animo umano, sono frutto della sua vita trascorsa a contatto con la gente e la sua esplorazione delle emozioni e delle credenze popolari. Le sue esperienze personali e professionali, includendo anche il suo impegno giornalistico, informano profondamente la sua scrittura e offrono una prospettiva unica sulla moralità e l'etica nei comportamenti umani. "Delitto ideale" è una lettura estremamente consigliata per chi desidera addentrarsi nei meandri della mente umana e nella complessità delle relazioni sociali. La penna di Capuana invita a riflettere sull'ombra del crimine e sulla luce della redenzione, rivelandosi un'opera che unisce intrigo, analisi sociale e un'intensa carica emotiva. Questo romanzo rappresenta una pietra miliare non solo per comprendere l'evoluzione del genere, ma anche per una più profonda comprensione della natura umana.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Luigi Capuana (1839-1915) è stato uno scrittore italiano. Le sue opere di stampo naturalista, tra le quali ricordiamo 'Il marchese di Roccaverdina', sono spesso ambientate nella Sicilia rurale di fine Ottocento. Molto interessato alla vita contadina, Capuana farà dell'indagine psicologica dei personaggi uno degli aspetti cardine della sua poetica.