0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
0,00 €
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
0,00 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

La pandemia di Covid-19 ha messo a nudo la nostra vulnerabilità e la vastità del nostro bisogno di cura. Ha rivelato diseguaglianze profonde nei sistemi sociali che sostengono la vita, la salute, l'educazione, il benessere. Il virus come "evento" invita perciò a ripartire dai nostri corpi fragili per porre la cura al cuore della politica, verso di un'idea di giustizia capace di rianimare le promesse della democrazia.

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 0.38MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
La pandemia di Covid-19 ha messo a nudo la nostra vulnerabilità e la vastità del nostro bisogno di cura. Ha rivelato diseguaglianze profonde nei sistemi sociali che sostengono la vita, la salute, l'educazione, il benessere. Il virus come "evento" invita perciò a ripartire dai nostri corpi fragili per porre la cura al cuore della politica, verso di un'idea di giustizia capace di rianimare le promesse della democrazia.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Giorgia Serughetti è ricercatrice in Filosofia Politica all'Università di Milano-Bicocca. Ha scritto saggi su questioni di genere e teoria politica, con particolare attenzione a fenomeni migratori, sessualità, violenza contro le donne e movimenti femministi.