Cesare Pavese (S. Stefano Belbo 1908 - Torino 1950), considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento, giunse alla notorietà per opere di grande impegno e dunque, come ricorda l'autore in uno dei suoi ultimi appunti, per aver «lavorato, dato poesia agli uomini, condiviso le pene di molti». Tra libri di successo come La bella estate, La luna e i falò, Lavorare stanca, si distingue uno scritto che stentò a trovare analoghe conferme critiche, consistente in una "catena di dialoghi" ambientati in un contesto prettamente mitologico. I Dialoghi con Leucò, scritti nell'immediato Dopoguerra e conclusi circa tre anni prima della morte dell'autore, richia-mano tensioni, questioni, modalità d'approccio al materiale mitografico che restano e resteranno d'importanza primaria. Con una postfazione di Lorenzo Pecchioni, 'Oltre il paesaggio di Leucotea'.
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.