9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido. «Baaastaaa!» Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano, tutti i bambini del paese. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. E fu una ribellione ufficiale, mica un capriccio qualsiasi. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo «NO AI NO, VIETATI I…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 5.86MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido. «Baaastaaa!» Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano, tutti i bambini del paese. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. E fu una ribellione ufficiale, mica un capriccio qualsiasi. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo «NO AI NO, VIETATI I VIETATO, BASTA I BISOGNA, ABBASSO I SI DEVE, MORTE AI DIVIETO». Inizia così l'avventura di un gruppo di bambini che, stanchi di sentirsi dire cosa si può e, soprattutto, cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto... Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli - e i loro lettori - sull'importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti, raccontando storie simpatiche ed eloquenti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell'infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza. Ma anche per aiutare gli adulti a utilizzarle in maniera equilibrata, non punitiva, e a tenere sempre presente il punto di vista dei piccoli.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
È nata e vive a Bassano del Grappa (VI). Laureata in lettere classiche all'università di Padova, è giornalista da più di quindici anni. È direttrice responsabile del periodico «L'Abbecedario», prodotto dall'Associazione Bambini Chirurgici - ABC dell'ospedale Burlo Garofolo di Trieste. Ha vinto numerosi premi letterari, nazionali e internazionali, nell'ambito della letteratura per l'infanzia, tra i quali, nel 2007, il Premio Alpi Apuane e, nel 2009, il Trofeo Baia delle Favole - Premio Andersen. Ha pubblicato 25 Storie di Natale, 40 Storie di viaggio, Buona differenza!, per le Edizioni Messaggero (Padova). Incontra i bambini, i ragazzi e gli adulti, narrando la sua scrittura, proponendo laboratori e promuovendo la lettura ad alta voce.