9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
9,99 €
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
Als Download kaufen
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar
payback
0 °P sammeln
Jetzt verschenken
9,99 €
inkl. MwSt.
Sofort per Download lieferbar

Alle Infos zum eBook verschenken
payback
0 °P sammeln
  • Format: ePub

«La storia di molte donne geniali è fatta di intuizioni grandiose derubate dalle piccolezze umane.» Donne geniali, innovative e innovatrici. Alcune hanno compiuto imprese coraggiose, altre hanno prodotto opere d'arte spettacolari o ricerche scientifiche senza precedenti. Da Benazir Bhutto, che si è battuta in uno dei Paesi musulmani che meno riconosce i diritti delle donne, a Lozen l'ultima guerriera degli Apache, da Ada Byron che già nel 1850 aveva intuito il meccanismo del computer a Emily Warren la donna a cui si deve la costruzione del Ponte di Brooklyn. Comete disperse nell'universo…mehr

  • Geräte: eReader
  • ohne Kopierschutz
  • eBook Hilfe
  • Größe: 1.81MB
  • FamilySharing(5)
Produktbeschreibung
«La storia di molte donne geniali è fatta di intuizioni grandiose derubate dalle piccolezze umane.» Donne geniali, innovative e innovatrici. Alcune hanno compiuto imprese coraggiose, altre hanno prodotto opere d'arte spettacolari o ricerche scientifiche senza precedenti. Da Benazir Bhutto, che si è battuta in uno dei Paesi musulmani che meno riconosce i diritti delle donne, a Lozen l'ultima guerriera degli Apache, da Ada Byron che già nel 1850 aveva intuito il meccanismo del computer a Emily Warren la donna a cui si deve la costruzione del Ponte di Brooklyn. Comete disperse nell'universo insondabile della Storia, le donne in stand-by sono coloro che aspettano un riconoscimento al proprio valore negato.

Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.

Autorenporträt
Marisa D'Aloiso Laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università Cattolica di Milano, vive tra l'Italia e la Svezia. Giornalista professionista dal 1986 ha lavorato nei periodici dell'Editoriale del Corriere della Sera e della Rizzoli editore. Storica delle donne, si occupa di biografie femminili, argomenti sui quali, oggi da freelance, continua il suo impegno divulgativo con incontri e conferenze.