Durante il periodo dell'esilio - anni di cui davvero poco si sa circa i suoi spostamenti - Dante Alighieri si ritrova a vagare per l'Europa dell'Est. Lì, in una valle dimenticata da Dio, si imbatte in una popolazione afflitta da una terribile piaga: una pestilenza che si trasmette ai morti facendoli rialzare e trasformandoli in quelli che noi oggi chiameremmo zombie. Ma che, a ben vedere, sono creature molto simili per caratteristiche, attitudini e movenze ai dannati dell'Inferno dantesco. Una fuga per la sopravvivenza e la libertà con un protagonista d'eccellenza, un Dante Alighieri perfettamente ricalacato sulla figura storica del poeta, senza atteggiamenti da grande eroe o combattente e con continui riferimenti alla sua vita, alla sua poetica, alla sua travagliata concezione del bene e del male. In testa a ogni capitolo, una terzina dell'Inferno introduce una parte del viaggio che Dante si troverà a dover affrontare, svelandone elementi, situazioni, personaggi. Questa versione digitale è arricchita dal racconto Spin-off Io, morto vivente di Mirko Giacchetti, vincitore del contest Exilium Extended
Dieser Download kann aus rechtlichen Gründen nur mit Rechnungsadresse in A, B, BG, CY, CZ, D, DK, EW, E, FIN, F, GR, HR, H, IRL, I, LT, L, LR, M, NL, PL, P, R, S, SLO, SK ausgeliefert werden.